L’acne è una patologia cutanea caratterizzata dalla comparsa di lesioni della pelle che sono conseguenza di una infiammazione e successiva infezione del follicolo pilifero. Tali lesioni si presentano solitamente sotto forma di brufoli o punti neri, fino ad arrivare a forme più gravi come noduli e cisti che possono comportare anche esiti cicatriziali.
L’acne giovanile e l’acne in età adulta
Nella maggior parte dei casi, l’acne compare durante l’adolescenza: colpisce circa l’80% della popolazione giovanile. Durante la pubertà aumenta l’attività delle ghiandole sebacee e la pelle tende a risultare più secca: il sebo si accumula nei pori fino a formare un comedone, che impedisce il flusso di sebo dai follicoli piliferi all’esterno.
L’acne tuttavia non è solo una patologia dell’adolescenza ma può presentarsi a tutte le età. Ci sono tipi diversi di acne negli adulti: può essere dovuta ad esempio agli squilibri ormonali che si verificano durante la gravidanza, oppure essere indotta da farmaci assunti oralmente o applicati localmente, o ancora da un semplice trauma fisico da sfregamento.
Le cause dell’acne
La principale causa dell’acne è l’ostruzione dei pori della pelle, la quale può avvenire per vari fattori:
- le ghiandole sebacee producono sebo in eccesso
- i cambi ormonali associati alla pubertà, alla gravidanza, al ciclo mestruale, allo stress, all’utilizzo di contraccettivi orali (come la pillola)
- l’utilizzo di alcuni cosmetici
- l’utilizzo di alcuni farmaci che contengono steroidi, estrogeni, testosterone, fenitoina
- la sudorazione eccessiva
La cura dell’acne
Esistono diversi trattamenti e metodiche per migliorare lo stato dell’acne, ridurre l’infiammazione e agire sull’aspetto delle cicatrici. Una prima visita dermatologica permette di inquadrare al meglio la patologia e definire il percorso di cura più efficace
EQUIPE
Dott.ssa Laura Fancelli
Richiedi informazioni o consulto senza impegno
Compila il modulo per richiedere informazioni o fissare un primo consulto senza impegno.