Che cos'è la mastoplastica additiva?
La mastoplastica additiva, comunemente nota come intervento di aumento del seno, è una procedura chirurgica estetica che mira ad aumentare le dimensioni e a migliorare la forma del seno attraverso l'inserimento di protesi mammarie. Questa procedura è spesso scelta da donne che desiderano un seno più grande o che cercano di ripristinare il volume perso a seguito di gravidanza, allattamento o perdita di peso. Ci sono alcune considerazioni importanti sull’argomento:
- La mastoplastica additiva è una procedura chirurgica con rischi e benefici. È importante discutere apertamente con il chirurgo plastico di riferimento in Medlight di tutte le proprie aspettative, le opzioni e i potenziali rischi prima di prendere una decisione.
- La procedura richiede un professionista qualificato e certificato per eseguire l'intervento, come quelli presenti in Medlight.
- La scelta delle protesi, la posizione delle incisioni e altri dettagli dipendono dalle caratteristiche individuali del paziente. Il chirurgo lavorerà con te per personalizzare l'intervento in base alle tue esigenze.

Vuoi prenotare la Gift Card?
Come si svolge l'intervento di mastoplastica additiva
Ecco alcuni aspetti chiave relativi all'intervento di mastoplastica additiva: durante l'intervento di mastoplastica additiva, il chirurgo plastico crea delle incisioni nelle aree prestabilite, solitamente intorno all'areola, sotto il seno o nelle pieghe ascellari. Attraverso queste incisioni, vengono posizionate le protesi mammarie, che possono essere fatte di silicone o soluzione salina. Le protesi possono variare in termini di forma, dimensione, consistenza e posizionamento.
La scelta delle protesi mammarie dipende dalle preferenze del paziente, dalla struttura corporea, dalla quantità di tessuto mammario esistente e dagli obiettivi desiderati. Il chirurgo lavorerà con il paziente per determinare le dimensioni e la forma delle protesi che soddisfano al meglio le sue aspettative.
Dopo l'intervento, i pazienti possono sperimentare gonfiore, ecchimosi e dolore temporanei. È importante seguire le istruzioni del chirurgo per il periodo di recupero, che può includere l'uso di fasce di supporto e indumenti di compressione. L'attività fisica intensa dovrebbe essere evitata durante il periodo iniziale di recupero.
I risultati dell'intervento di mastoplastica additiva diventeranno più evidenti man mano che il gonfiore diminuisce e il corpo guarisce. Il seno apparirà più pieno e il paziente raggiungerà la sua nuova forma e dimensione desiderate.
Domande frequenti Mastoplastica additiva
Richiedi informazioni o consulto senza impegno
Compila il modulo per richiedere informazioni o fissare un primo consulto senza impegno.