Dottor Bianchini, cosa sono i fili di sospensione e a chi sono consigliati?
I fili di sospensione sono sottili fili riassorbibili, composti da materiali biocompatibili come il PDO (polidiossanone) e/o l’acido polilattico, che vengono inseriti nel derma per sollevare e ridefinire i tessuti. Sono ideali per chi desidera contrastare la lassità cutanea in modo naturale, senza bisturi e con tempi di recupero minimi.
Li consiglio a pazienti dai 35 ai 60 anni, che presentano un cedimento moderato della pelle in zone come il viso (guance, mandibola, sopracciglia) o il collo. Tuttavia, non sostituiscono un lifting chirurgico nei casi più avanzati.
Quali risultati si possono ottenere con questo trattamento?
I fili di sospensione offrono un effetto lifting immediato, migliorando la definizione dei contorni del viso e riducendo la lassità cutanea. Inoltre, stimolano la produzione di collagene, garantendo un miglioramento progressivo della qualità della pelle nei mesi successivi.
Il risultato è naturale e armonioso, senza stravolgere i lineamenti. L’effetto dura dai 12 ai 18 mesi, a seconda del tipo di fili utilizzati e delle caratteristiche individuali del paziente.
Il trattamento è doloroso? Ci sono effetti collaterali?
No, il trattamento è minimamente invasivo e ben tollerato. Si esegue in ambulatorio con una piccola anestesia locale, quindi il fastidio è ridotto al minimo. Dopo il trattamento, potrebbero comparire leggeri gonfiori o piccoli ematomi, che si riassorbono in pochi giorni. Il ritorno alle normali attività è praticamente immediato.
Quali sono le principali zone di trattamento?
Le aree più trattate con i fili di sospensione sono:
-
- guance e zigomi per un effetto lifting naturale
- linea mandibolare e mento per ridefinire i contorni del viso
- sopracciglia per un effetto di apertura dello sguardo
- collo e décolleté per contrastare il rilassamento della pelle
- braccia
- glutei
Si possono combinare i fili con altri trattamenti di medicina estetica?
Assolutamente sì! Spesso abbiniamo i fili di sospensione a filler all’acido ialuronico, biostimolazioni e trattamenti di biorivitalizzazione per ottimizzare i risultati. L’obiettivo è sempre ottenere un miglioramento naturale, equilibrato e personalizzato.
Come si svolge una consulenza per i fili di sospensione in Medlight?
Ogni trattamento inizia con una valutazione approfondita della pelle e delle necessità del paziente. Durante la consulenza, analizziamo l’elasticità cutanea, il grado di cedimento e definiamo il protocollo migliore per ottenere un risultato su misura e armonioso.
 Per maggiori informazioni chiama in segreteria al numero 055 410180 oppure compila il modulo.