Le macchie della pelle sono delle iperpigmentazioni dei tessuti cutanei di viso e corpo causate da una distribuzione anomala della melanina, il pigmento responsabile della colorazione della pelle.
Perché si formano le discromie cutanee
Quando a livello cutaneo si forma un’eccessiva concentrazione di melanina, la pelle assume una diversa colorazione, dando origine a discromie di diverse forme e dimensioni. Le cause possono essere molteplici, quali ad esempio:
- Eccessiva esposizione al sole
- Naturale invecchiamento cutaneo
- Cambiamenti ormonali di origine farmacologica
- Fumo
- Menopausa
Tipi di macchie cutanee
Le macchie della pelle possono comparire su qualsiasi zona del viso e del corpo. Fra le più comuni tipologie di discromie cutanee ci sono:
- Macchie solari
- Macchie dell’età (macchie senili)
- Melasma
- Cheratosi
Eliminazione delle macchie della pelle con Luce Pulsata e/o Laser Q-Switched
Tali tecnologie permettono di eliminare le discromie cutanee in totale sicurezza. Grazie al rilascio di grandi quantità di energia in un tempo brevissimo, consentono di rimuovere le macchie della pelle in modo mirato e preciso, riducendo al minimo l’invasività sui tessuti circostanti.
Il numero di sedute varia a seconda delle caratteristiche dell’estensione dell’iperpigmentazione. Generalmente sono necessarie 1-3 sedute per la maggior parte delle discromie cutanee.