Protezione solare: come scegliere il prodotto giusto per il tuo fototipo e proteggere la pelle in estate

Dr.ssa Isabella Gallerani – Dermatologa Medlight

di

Durante l’estate, la nostra pelle è esposta a una quantità maggiore di raggi ultravioletti, responsabili di scottature, fotoinvecchiamento, comparsa di macchie solari e aumento del rischio di melanoma. Per questo motivo, scegliere la giusta protezione solare in base al proprio fototipo cutaneo è fondamentale per preservare la salute e la bellezza della pelle.

Perché è fondamentale proteggere la pelle dal sole?

I raggi UVA penetrano in profondità, causando perdita di elasticità e rughe, mentre i UVB sono responsabili delle scottature e di danni al DNA cellulare. Una protezione solare efficace, utilizzata correttamente e con continuità, riduce il rischio di:

  • eritemi e irritazioni cutanee,
  • comparsa di lentigo solari (macchie scure),
  • peggioramento di rosacea, couperose e dermatiti,
  • sviluppo di cheratosi attiniche o lesioni pre-tumorali. 

Come scegliere il solare più adatto al tuo fototipo?

Ogni fototipo cutaneo reagisce in modo diverso all’esposizione solare. Un’accurata valutazione dermatologica consente di personalizzare la scelta del filtro solare:

  • Fototipo I-II (pelle chiarissima, occhi chiari): SPF 50+ con filtri fisici.
  • Fototipo III-IV: SPF 30-50, con antiossidanti e protezione anti-inquinamento.
  • Fototipo V-VI: protezione media ma costante, con attenzione all’iperpigmentazione.

Si raccomanda di applicare il solare nella giusta quantità (2 mg/cm2), per evitare che l’efficacia reale sia minore.

 

Attenzione alla formulazione

  • Pelle grassa o acneica: preferire solari oil-free, non comedogenici.
  • Pelle sensibile: usare prodotti con ossido di zinco o biossido di titanio.
  • Pelle secca o matura: optare per creme ricche, con vitamina E, acido ialuronico e ceramidi.

Trattamenti pre e post sole: l’approccio dermatologico Medlight

Oltre alla protezione topica, Medlight propone trattamenti dermatologici pre-esposizione, come:

  • Peeling leggeri per uniformare la pelle e prevenire le macchie, da eseguire almeno 15 giorni prima dell’esposizione.
  • Biostimolazione cutanea per migliorare la resilienza al sole e l’idratazione cutanea.

Dopo l’estate, è fondamentale intervenire con trattamenti dermatologici post-esposizione solare per riparare i danni e prevenire l’invecchiamento accelerato. I più indicati sono:

  • Peeling chimici rigeneranti per ridurre discromie e cheratinizzazione,
  • Trattamenti laser per macchie solari e capillari evidenti,
  • Mesoterapia antiossidante con vitamine e acido ialuronico.

Prenotare una visita dermatologica post-vacanza è il modo migliore per intercettare eventuali lesioni sospette o macchie nuove, soprattutto nei pazienti a rischio.

Consigli pratici del dermatologo

  • Applica il solare 20-30 minuti prima dell’esposizione.
  • Riapplicalo ogni 2 ore, dopo ogni bagno o sudorazione intensa.
  • Non dimenticare zone delicate: labbra, orecchie, cuoio capelluto e collo.
  • Indossa cappelli e occhiali con filtro UV per una protezione completa.

Conclusione

Una protezione solare efficace è il miglior investimento per il futuro della tua pelle. Ma la sola crema non basta: fototipo, abitudini, esposizione cumulativa vanno considerati in un’ottica di prevenzione dermatologica. Affidati ai medici Medlight per una consulenza specialistica e scopri i trattamenti migliori per mantenere una pelle sana, luminosa e protetta in ogni stagione.

Condividi sui Social

Trattamenti correlati

Visita dermatologica Firenze

Visita dermatologica specialistica

L'istituto Medlight di Firenze è specializzato in visite dermatologiche specialistiche. Il centro si avvale delle competenze di un'equipe di Specialisti...
Torna in alto