Filler Labra e Viso con Acido Ialuronico

Filler labbra: come avviene il trattamento

I filler per le labbra sono una procedura estetica popolare che mira a migliorare la forma, il volume e la definizione delle labbra. Questo trattamento utilizza iniezioni di sostanze di riempimento, solitamente a base di acido ialuronico, per ottenere risultati naturali e duraturi.

È importante cercare un professionista medico esperto e qualificato per eseguire la procedura, come quelli presenti in Medlight. Un trattamento ben eseguito può fornire risultati naturali e armoniosi, mentre una cattiva esecuzione potrebbe portare a risultati innaturali o irregolari. Prima di sottoporsi al trattamento con filler per le labbra, assicurati di discutere tutte le tue domande, i rischi e i benefici con il professionista medico e di seguire le istruzioni post-trattamento per un recupero ottimale.

filler
Indice Contenuti

    Hai delle domande o vuoi prenotare una prima visita?

    Oppure scrivici, ti richiameremo noi




      I tuoi dati sono protetti: privacy policy. La richiesta di informazioni è gratuita e non impegnativa.

      Filler viso, come avviene il trattamento

      Ecco come avviene tipicamente il trattamento con filler per le labbra:

       

      1. Consultazione iniziale: La prima fase coinvolge una consultazione con un professionista medico qualificato, come un dermatologo o un chirurgo plastico. Durante la consultazione, discuterai i tuoi obiettivi, esprimerai le tue aspettative e avrai l'opportunità di porre domande sul trattamento.
      2. Pianificazione del trattamento: Il professionista valuterà le tue labbra, la forma del viso e la tua anatomia generale per sviluppare un piano di trattamento personalizzato. Discuterete il tipo di filler da utilizzare, la quantità necessaria e i risultati attesi.
      3. Anestesia locale: Prima dell'iniezione dei filler, potrebbe essere applicata un'anestesia locale o una crema anestetica per minimizzare l'eventuale disagio.
      4. Iniezione dei filler: Il filler viene iniettato strategicamente nelle labbra con siringhe sottili. Il professionista medico userà una tecnica precisa per garantire risultati uniformi e naturali. Potrebbero essere effettuate diverse iniezioni a diverse profondità e posizioni per ottenere l'aspetto desiderato.
      5. Massaggio e modellatura: Dopo l'iniezione dei filler, il professionista potrebbe eseguire un leggero massaggio o una modellatura delle labbra per distribuire uniformemente il filler e ottenere una forma naturale.
      6. Valutazione finale: Una volta completato il trattamento, il professionista valuterà il risultato e potrebbe fare ulteriori regolazioni se necessario.
      7. Recupero: Il recupero dalla procedura è solitamente breve. Potresti sperimentare un po' di gonfiore, arrossamento o lieve disagio nella zona trattata, ma questi sintomi di solito si risolvono nel giro di pochi giorni.

      Risultati

      I risultati del trattamento con filler per le labbra diventeranno più evidenti man mano che il gonfiore diminuisce e il filler si stabilizza.

      Quanto dura il filler di acido ialuronico?

      I risultati possono durare da alcuni mesi a un anno, a seconda del tipo di filler utilizzato.

      Che differenza c'è tra filler e Botox?

      I filler e il Botox (Botulino) sono due tipi di trattamenti estetici non chirurgici molto popolari, ma hanno scopi e funzioni leggermente diversi. Entrambi sono utilizzati per migliorare l'aspetto del viso, ma agiscono su diverse problematiche e utilizzano sostanze diverse.

      I filler, generalmente a base di acido ialuronico o altre sostanze riempitive, vengono utilizzati per aumentare il volume, riempire le rughe o correggere le depressioni nella pelle. Ecco alcune delle principali differenze nei trattamenti con filler:

      • Scopo: I filler sono spesso utilizzati per aggiungere volume o riempire aree specifiche del viso, come le labbra, le guance, le rughe nasolabiali e le linee del mento.
      • Meccanismo d'azione: I filler funzionano riempiendo o "riempendo" le zone trattate, migliorando la struttura e la forma del volto.
      • Durata: I risultati dei filler possono durare da diversi mesi a oltre un anno, a seconda del tipo di filler utilizzato.

      Botox: Il Botox, che è il nome commerciale per la tossina botulinica, è utilizzato principalmente per ridurre temporaneamente le rughe dinamiche (rughe causate dai movimenti muscolari) e rilassare i muscoli coinvolti. Ecco alcune delle principali differenze nel trattamento con il Botox:

      • Scopo: Il Botox è comunemente utilizzato per trattare rughe di espressione, come le rughe della fronte, le rughe tra le sopracciglia (rughe del glabellare) e le zampe di gallina intorno agli occhi.
      • Meccanismo d'azione: Il Botox agisce bloccando temporaneamente i segnali nervosi ai muscoli, impedendo loro di contrarsi e causare rughe.
      • Durata: I risultati del Botox possono durare da 3 a 6 mesi, a seconda dell'area trattata e di variabili individuali.

      In sintesi, mentre i filler vengono utilizzati principalmente per riempire e dare volume alle zone del viso, il Botox è utilizzato per rilassare i muscoli e ridurre le rughe di espressione. Entrambi i trattamenti possono essere utilizzati singolarmente o in combinazione per ottenere risultati ottimali, ma è importante consultare un professionista medico esperto prima di prendere decisioni sul trattamento.

      Richiedi informazioni o consulto senza impegno

      Compila il modulo per richiedere informazioni o fissare un primo consulto senza impegno.




        I tuoi dati sono protetti: privacy policy. La richiesta di informazioni è gratuita e non impegnativa.

        Torna in alto